STAMPANTI A RESINA
Altra tecnologia supportata dalle stampanti NOA3D è la stampa a resina o stereolitografia (SLA). Questa tecnologia, inventata e brevettata nel 1986 da Chuck Hull, permette di stampare oggetti e prototipi a elevatissima risoluzione, con un notevole livello di dettaglio dei particolari e della superficie stampata, e di preparare modelli per realizzare stampi di colata e pressofusione particolarmente utili per studi odontotecnici, artigianali e industriali.
Come funziona la tecnologia a resina?
Le stereolitografia è un processo basato sulla fotopolimerizzazione di una resina liquida, cioè sulla trasformazione di un polimero (la resina) che, sensibile alla luce emessa da diverse fonti (laser, led…), si solidifica formando un oggetto tridimensionale che viene costruito a strati.
Strato dopo strato, la resina si scompone per rilasciare il materiale indurito. A seconda dell’altezza prescelta, il piano di stampa si muove a una velocità che va da 25 a 100 micron, così da prepararsi per il processo di solidificazione dello strato successivo. L’oggetto viene quindi costruito capovolto, in un processo chiamato stereolitografia inversa.
La nostra gamma di stampanti a resina
Le stampanti a resina offerte da NOA3D sono solide, basate su soluzioni tecniche d’avanguardia e con design hi-tech. Sono un ottimo esempio di usabilità e accessibilità, oltre che macchine altamente professionali.
Inoltre, grazie al supporto e alla formazione che NOA3D offre, tutti possono dotarsi di sistemi di stampa 3D con tecnologia a resina per realizzare forme difficili o impossibili da replicare mediante i metodi tradizionali.
-
Risoluzione:
25 / 300 micronPiano di stampa:
145 × 145 × 185 mmTecnologia Laser: Low Force Stereolithography (LFS) con Spot da 85 micron
-
Risoluzione:
25 / 300 micronPiano di stampa:
335 × 200 × 300 mmTecnologia Laser: Low Force Stereolithography (LFS) con Spot da 85 micron
-
Risoluzione:
25 / 300 micronPiano di stampa:
145 × 145 × 185 mmTecnologia Laser: Low Force Stereolithography (LFS) con Spot da 85 micron
-
Risoluzione:
25 / 50 / 100 micronPiano di stampa:
64 × 40 × 120 mmTecnologia resina:
DLP -
Risoluzione:
25 / 50 / 100 micronPiano di stampa:
64 × 40 × 120 mmTecnologia resina:
DLP -
Risoluzione:
25 / 50 / 100 micronPiano di stampa:
145 × 145 × 175 mmTecnologia Laser:SLA con Laser Spot da 140 micron